All’attività di interpretazione di conferenza affianchiamo quella di traduzione.
Siamo specializzate nei seguenti ambiti:
- Politica
- Economia & Finanza
- Diritto
- Medicina
- Marketing
- Comunicazione aziendale
- Giornalismo
- Turismo
- Siti internet
- Arte, Architettura & Design
- Moda & Lusso
- Narrativa
- Saggistica
- Editoria per ragazzi
- Farmaceutica
- Assicurazioni
Ci occupiamo inoltre di:
Revisione
Proofreading
Correzione bozze
Sottotitolaggio video e film

Per ogni matrimonio (simbolico, con rito civile e/o religioso) o unione civile tra un/a cittadino/a italiano/a e un/a cittadino/a straniero/o che non padroneggia la lingua italiana, la legge prevede il ricorso a un interprete professionista.
Coronate il vostro sogno d’amore con la tranquillità di avere al vostro fianco un’interprete qualificata e professionale ma anche sensibile ed empatica.
Formazione continua
Come ogni interprete e traduttore che si rispetti, anche noi attribuiamo grande importanza alla formazione continua per acquisire nuove competenze e offrire ai clienti un servizio sempre migliore.
Ultimi corsi di formazione frequentati:
2019
Seminario AITI, La transcreation al servizio del marketing internazionale. Seminario teorico-pratico EN>IT, Napoli. Relatrice: Claudia Benetello.
2018
Seminario AITI, Tablet Interpreting: suggerimenti, strumenti e applicazioni per ottenere il massimo dal tuo tablet durante l’interpretazione, Pesaro. Relatore: Josh Goldsmith.
Seminario AITI, Customer-centric selling for conference interpreters, Bologna. Relatori: M. Beuster, U. Führer.
Seminario AITI, Documenti e atti nelle cancellerie d’Italia: Punti fermi, Napoli. Relatrice: Alessandra Tarozzo.
2017
Leeds ENIT Interpreters Practicing Sessions, Leeds.
WISE – Workshops on Interpreting Skills Exchange, Bruxelles.
National and Kapodistrian University of Athens, Corso di greco moderno, modalità e-learning.
Breve seminario AITI, Lavorare ai sottotitoli: una introduzione, Napoli. Relatore: Sebastiano Cuscito.
Seminario AITI, L’italiano al plurale: istruzioni per l’uso, Bologna.
2016
Corso di greco moderno, Corfù. Docente: Vasiliki Grammenou
Seminario AITI, Il traduttore trasformista: la sfida dei linguaggi settoriali nella traduzione di letteratura, Napoli. Relatore: Bruno Berni
Seminario AITI, Il Cacciatore di Parole: l'arte del mestiere di tradurre, Napoli. Relatore: Bruno Berni e Andrea Di Gregorio